Scegli la meditazione rapida che fa per te

Cosa è la meditazione?

Quante volte ti senti affaticato e senza energie, oppure capita ti capita di perdere di lucidità e non riesci ad affrontare la vita come vorresti. Non sei l'unico a sentirti così, per questo motivo in occidente si sono diffuse delle tecniche millenarie orientali che hanno il fine di ritrovare il proprio centro.

Non dobbiamo sottovalutare lo stress e la vita frenetica perchè possono sgretolare la tua pace interiore e portarti, con il tempo, ad uno stato di malessere psico-fisico. Adesso immagina un muscolo del tuo corpo che subisce un sovraccarico continuo, cosa pensi che succeda? Inevitabilmente, ad un certo punto, va in esaurimento! Lo stesso succede al tuo cervello quando non gli dai un attimo di respiro.

Ecco che entra in gioco la meditazione, una pratica millenaria che può aiutarti a vivere una vita all'insegna della consapevolezza e della serenità.

Meditazione rapida, visualizzazione, relax, rilassamento, psicologia, approccio olistico, prevenzione, benessere

Attraverso la pratica della meditazione si ottengono innumerevoli risultati, per questo è alla base delle arti marziali e della Medicina Tradizionale Cinese.

Noi occidentali, per cultura, abbiamo la tendenza a pregare, ma nella preghiera ci si rivolge ad un essere esterno per richiedere dei benefici. Al contrario la meditazione è un atto interiore di alterazione della coscienza al fine raggiungere uno stato di pace e consapevolezza.

Nella religione si recita una preghiera mentre in alcune tecniche di meditazione si recitano i mantra, cioè delle frasi che possono avere un significato letterale oppure vibratorio in base al suono emesso.

L’uomo moderno si trova ad affrontare spesso una quotidianità stressante fatta di numerosi impegni ed in molti scelgono di “sfogarsi” in palestra o tramite l’attività sportiva ma personalmente credo che la stanchezza fisica non basta per superare lo stress a cui siamo sottoposti ed ecco che entra in gioco la meditazione.

Tuttavia molte persone tendono a scartare la meditazione perché ritengono di non aver abbastanza tempo, per questo motivo ho deciso di illustrarti alcuni metodi rapidi di meditazione, ti basta solo scegliere quello che fa per te.

Sebbene non esista un modo giusto o sbagliato di meditare, è importante trovare una pratica che soddisfi le tue esigenze e integri la tua personalità.


Le 8 meditazioni rapide

Esistono molti tipi di meditazione ed ognuna è adatta ad un tipo di persona.

Infatti ogni pratica richiede un tipo di abilità diversa.

A questo punto la domanda sorge spontanea: come fai a sapere quale meditazione è giusta per te?

La meditazione giusta per te è quella che ti fa stare meglio al solo pensiero di praticarla, quella pratica che riesce a metterti a tuo agio e che ti viene voglia di praticare quotidianamente.

Eccoci arrivati alle nostre meditazioni rapite, scegli quella che fa per te ed inizia subito questa pratica rivitalizzante.


1. Meditazione mirata

La meditazione mirata si concentra nell’amplificazione di uno dei cinque sensi.

Ad esempio, puoi concentrarti su una musica rilassante, oppure puoi concentrarti su una candela accesa, ma la puoi eseguire anche focalizzandoti su qualcosa di interno come la tua respirazione.

La meditazione mirata porta a concentrarti talmente tanto in qualcosa da amplificare il momento, il presente, annullando tutto il resto.

All’inizio non è facile, infatti si è portati a “fuggire” dalla meditazione per farsi trasportare da pensieri spesso riconducibili al passato o al futuro.

Per questo motivo la meditazione mirata non è solo concentrarsi in un senso e nel presente ma anche riportare l’attenzione e tutto il tuo essere allo stato di “centramento”.

Se la tua mente vaga, è importante tornare al centro per rimettere a fuoco la tua coscienza.

All’inizio questa pratica può essere eseguita anche solo per pochi minuti per poi “allenarsi” a prolungare lo stato di meditazione per un tempo più lungo amplificandone l’efficacia.

Questa pratica è consigliata se hai problemi di concentrazione e perdi spesso di lucidità.


2. Meditazione consapevole

La meditazione consapevole ha origine dagli insegnamenti buddisti ed è la tecnica di meditazione più popolare in Occidente.

Nella meditazione consapevole ti concentri profondamente sui pensieri che ti passano in mente in quel preciso momento, li guardi come un osservatore dalla propria finestra presta attenzione ai passanti in strada, senza giudicare e senza farsi trasportare dalle emozioni, semplicemente accettando ciò che accade.

Questa pratica combina concentrazione e consapevolezza aiutandoti ad analizzare nel profondo la tua vita e le tue scelte. La meditazione consapevole molto è utile per le persone che fanno fatica ad accettarsi e soffrono per delle scelte sbagliate.


3. Meditazione mantra


4. Meditazione dinamica

La meditazione dinamica è una forma attiva di meditazione in cui il movimento ti guida in profondità nella consapevolezza interiore.

Quando si parla di meditazione dinamica si pensa subito allo Yoga, ma questo tipo di meditazione può essere eseguita anche semplicemente facendo due passi ed è chiamata camminata consapevole.

Ci sono molti tipi di meditazioni dinamiche tra cui il Thai Chi o il Qigong la cui prerogativa è riattivare la propria energia tramite la profonda coscienza del movimento e delle sensazioni corporee.

La
meditazione in movimento è utile per le persone molto dinamiche e che soffrono l’immobilità.


5. Meditazione trascendentale

La meditazione trascendentale è una tecnica meditativa che permette di sviluppare e migliorare le tue potenzialità fisiche e mentali.

Questo tipo di meditazione si concentra esclusivamente sulle onde cerebrali infatti è oggetto di diversi studi scientifici che ne hanno provato l’efficacia.

La meditazione trascendentale si esegue tramite un mantra che può essere specifico per le esigenze di ogni praticante.

Questa pratica è per coloro che prediligono un lavoro personalizzato in base alle proprie esigenze.

Se vuoi sperimentare questo tipo di meditazione contattami e pratichiamo insieme.

Meditazione rapida, visualizzazione, relax, rilassamento, psicologia, approccio olistico, prevenzione, benessere


6. Meditazione body Scan

La meditazione Body Scan è una pratica di rilassamento che avviene prendendo coscienza delle varie parti del corpo con una sequenza ben precisa.

Ci sono molti modi per eseguire la meditazione Body Scan, alcuni la eseguono immaginando una luce che scorre attraverso il corpo e ne rilassa i settori in cui entra in contatto.

Questa tecnica meditativa è utilizzata anche nelle ipnosi per indurre uno stato di profondo rilassamento della persona. Ti consiglio il Body Scan se cerchi un tipo di meditazione rapida che induce ad un rilassamento immediato.

Prova questa
meditazione se fai fatica a prendere sonno, resterai sorpreso dalla sua efficacia!


La meditazione Body Scan è molto efficace per identificare le tensioni nascoste nel nostro corpo ed eliminare la causa di molti problemi che nascono da tali tensioni. Cervicalgia, lombalgia, dolori articolari e muscolari. Se vuoi imparare come fare contattami e organizziamo una sessione.


7. Meditazione dell'amore

La meditazione dell’amore viene utilizzata per rafforzare i sentimenti di compassione, gentilezza e accettazione verso sé stessi e verso gli altri.

Si esegue predisponendosi profondamente a ricevere e dare amore, per poi inviare una serie di auguri a persone care, amici, conoscenti e tutti gli esseri viventi.

Poiché questo tipo di meditazione ha lo scopo di promuovere la compassione ed è particolarmente indicata per coloro che provano sentimenti di rabbia o disprezzo.


8. Meditazione visuale

La meditazione visuale si incentra sulla visualizzazione di immagini positive che portano a sentimenti di rilassamento, pace e calma.

Per eseguire correttamente questa pratica si dovrebbe immaginare la scena positiva in modo vivido e utilizzare tutti e cinque i sensi per aggiungere quanti più dettagli possibile.

Un'altra forma di meditazione visiva, spesso utilizzata nella crescita professionale, consiste nell'immaginare di riuscire a raggiungere obiettivi specifici, con il risultato di aumentare la concentrazione e la motivazione.

La meditazione visiva è indicata per le persone che stanno compiendo un percorso di crescita personale, per ridurre i livelli di stress e promuovere la pace interiore.


La meditazione può essere di grande aiuto per:

• ridurre l'ansia
• ridurre lo stress
• ridurre le tensioni
• alleviare i sintomi della depressione
• migliorare il sonno

La meditazione infatti si rivela un toccasana in molti campi. Sembra essere efficace persino contro il raffreddore: Bruce Barrett, dell’University of Wisconsin, ha studiato la meditazione su 51 individui e ha calcolato che chi fa meditazione ha una riduzione del 40-50% delle giornate lavorative perse per infezioni respiratorie acute, influenza compresa, rispetto a chi non medita.

Il biologo molecolare Bruce Lipton, nel suo libro La biologia delle credenze spiega in modo semplice come tutte le cellule del nostro corpo vengono influenzate dai nostri pensieri. Questo ci fa comprendere come la meditazione sia importante per avere dei pensieri positivi e migliorare la qualità della nostra vita.


Come iniziare a meditare

Il modo più semplice per iniziare a meditare è sedersi in silenzio e concentrarsi sul respiro.

Un vecchio detto Zen suggerisce: "Dovresti stare seduto in meditazione per 20 minuti ogni giorno, a meno che tu non sia troppo occupato. Allora dovresti sederti per un'ora".

Tuttavia si consiglia di iniziare un po’ per volta, anche solo 5 minuti possono essere sufficienti le prime volte, poi pian piano aumenti il tempo di ogni seduta.

Nel mio corso di Autotrattamento, oltre alla digitopressione e all'allungamento, insegno anche delle visualizzazioni guidate estremamente efficaci per eliminare il dolore.


Hai mai provato a meditare?

condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su pinterest
Condividi su skype

lascia un commento

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Articoli

더 많은 기사