Postura corretta mentre dormi

Come deve essere la mi postura mentre dormo?

Devo stare di lato, a pancia in su o a pancia in giù?

Mi accorgo che mentre dormo assumo delle posture scorrette, cosa devo fare?

In tanti mi fanno queste domande ed in passato me le sono poste anche io. Oggi sono giunto alla conclusione che queste domande hanno una risposta semplice ed una risposta complessa.

La risposta semplice è che non puoi controllare il tuo corpo durante il sonno.
La risposta complessa ha bisogno di qualche riga in più.

Partendo dal presupposto che possiamo decidere solo come ci addormentiamo, ma non possiamo decidere come dormiamo. Ecco che pian piano arriviamo alla risposta complessa.

La verità è che possiamo correggere la postura durante il sonno solo mentre siamo svegli e non mentre dormiamo.

Ma come si fa?

Postura e tensioni muscolari

Il nostro sistema posturale avverte le tensioni muscolari in eccesso che provocano un certo fastidio, a volte impercettibile.

Per ovviare a questa sensazione il nostro corpo cerca delle posizioni o dei movimenti che mettono quei muscoli in una posizione più comoda.


In pratica con delle posizioni o dei gesti andiamo ad assecondare delle tensioni muscolari in eccesso. Nel caso io abbia una particolare tensione sui muscoli flessori del braccio, avrò la tendenza ad avere la mano chiusa, il gomito flesso, la spalla in avanti ed in alcuni casi il collo inclinato o traslato da quel lato.

Per questo nel letto o sul divano ci muoviamo spesso ed assumiamo delle posizioni alquanto particolari, appunto per ridurre quella tensione in eccesso seppur impercettibile.

Questo accade perchè il nostro corpo cerca sempre il comfort anche a costo di assecondare delle tensioni muscolari e peggiorarle. Nel caso io abbia una tensione sui muscoli posteriori della coscia, avrò la tendenza ad avere le gambe piegate da seduto. Sicuramente è una posizione più comoda, ma il fatto di stare tanto tempo con le ginocchia piegate va ad accorciare ulteriormente i muscoli posteriori, peggiorando la situazione fino a danneggiare la postura.

Mentre dormiamo profondamente questa situazione è ancora più evidente perché non abbiamo capacità di modificare la posizione volontariamente e ci muoviamo in modo istintivo guidati dalla percezione delle tensioni. Ecco che il nostro corpo va ad assecondare le tensioni fino ad assumere delle posizioni particolari.

Ecco perchè quando mi chiedono qual è la migliore postura per dormire o come correggerla, rispondo che bisogna lavorare quando si è svegli e non quando si dorme.

Per questo motivo oggi ti propongo un esercizio per migliorare la postura mentre dormi:

condividi l'articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su pinterest
Condividi su skype

lascia un commento

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Articoli

더 많은 기사