L'antica arte medica della coppettazione.
Capita sempre più spesso di vedere degli atleti con degli strani lividi circolari sulla schiena o sulle gambe, sono i segni della coppettazione un'antica arte medica orientale. Oltre alla coppettazione ci sono altre tecniche millenarie che fanno parte della MTC (Medicina Tradizionale Cinese) come l'Agopuntura, lo Shiatsu, la Moxa, che portano a risultati sorprendenti. Ecco perchè sempre più medici si utilizzano la Medicina Tradizionale Cinese per risolvere problemi che la medicina occidentale fatica a risolvere.

In questo articolo andiamo a scoprire i benefici della MTC (Medicina Tradizionale Cinese), ma prima impariamo a conoscere alcune tecniche di questa medicina millenaria.
Nell’Antico Oriente il medico aveva il compito di mantenere lo stato di benessere dell'individuo nella propria unicità e di tutta la comunità. Infatti era consuetudine andare dal medico con tutta la famiglia anche se non si avevano particolari fastidi, dolori o non si presentavano sintomi evidenti di malattie. Si andava dal medico per far controllare lo stato di salute di tutti i membri della famiglia e per ricevere dei consigli cercando di mantenere o migliorare il proprio benessere psicofisico.
Il compito del medico orientale era prevalentemente preventivo infatti veniva pagato per ogni giorno di benessere, mentre in caso di malattia si interrompeva il pagamento e doveva curare “gratis”. Proprio così! Perchè la malattia era percepita come un errore del medico che non aveva saputo fare un’opera di prevenzione corretta. Se ci pensi bene, tutto questo ha perfettamente senso: “Tu medico non devi solo guarirmi, devi fare in modo che io non mi ammali”.Una civiltà che migliaia di anni fa aveva in pugno la chiave del benessere: la prevenzione primaria tenendo in considerazione l'unicità di ogni persona.
Cos'è la Medicina Tradizionale Cinese?
La MTC è un antico sistema di salute e benessere utilizzato in Cina da migliaia di anni. Mentre la medicina occidentale si concentra principalmente sullo studio ed il trattamento delle malattie la Medicina Tradizionale Cinese studia il benessere e come mantenere o ritornare allo stato di equilibrio psicofisico e ritrovare la salute in modo naturale.
Le tecniche corporee che fanno parte della Medicina Tradizionale Cinese si basano sul principio di equilibrio dello Yin e dello Yang, due energie opposte e necessarie che si completano a vicenda. Terapie che si basano sulla precarietà di un equilibrio che muta costantemente, per questo si cerca di mettere la persona nelle migliori condizioni per adattarsi a tale mutamento naturale. Tutto questo in medicina è chiamato omeostasi, cioè l'attitudine all'autoregolazione propria degli organismi viventi al fine di conservare le proprie caratteristiche ed il proprio equilibrio al variare delle condizioni interne ed esterne.

La medicina occidentale moderna, al contrario della MTC, è estremamente analitica, infatti tende a scomporre il corpo umano nelle parti che lo costituiscono. Si cerca persino di isolare la malattia in una singola parte del corpo e concentrano le loro cure in quella area.
Quando parliamo di benessere olistico dobbiamo anche considerare lo stile di vita.
Come puoi star bene se fai una vita che non ti piace?La chiave del benessere è appunto il tuo stile di vita e se vuoi cambiarlo ecco per te alcuni consigli utili nel mio articolo: Cambia la tua vita in 3 mosse.
ll vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi.
Quali pratiche vengono utilizzate nella MTC?
Le tecniche di MTC più utilizzate sono l'Agopuntura e lo Shiatsu, ma ce ne sono altre meno conosciute e comunque molto efficaci.
AGOPUNTURA: Tecnica che consiste nell'inserzione di aghi sottopelle in punti specifici dei Meridiani Energetici.
SHIATSU: Pratica manipolativa che stimola nel ricevente un processo di autoguarigione.
COPPETTAZIONE: Tecnica che si avvale dell’uso di coppette sottovuoto che aspirano la pelle e trovano impiego in dolori articolari e contratture muscolari. Per saperne di più leggi il mio articolo: Cos'è la coppettazione?
MAXIBUSTIONE: Detta anche Moxa è una tecnica che si esegue bruciando sopra o in vicinanza della cute della polvere di artemisia al fine di ottenere una risposta delle strutture sottostanti.