Cos'è la dieta chetogenica?
La Keto Diet di cui si sente tanto parlare è l’abbreviazione di Ketogenic Diet ovvero dieta chetogenica.
Ho sentito tanti pareri discordanti su questa dieta ed ho voluto approfondire l'argomento dal punto di vista olistico.
Attualmente ci sono molte ricerche sulla Keto Diet e numerosi studi ne confermano l'efficacia, ma allo stesso tempo sorgono molte domande:
-
Come funziona la dieta Chatogenica?
-
Quali risultati puoi ottenere?
-
La dieta Keto è la soluzione che fa per te?
In questo articolo cerchiamo di fare un po’ di chiarezza sulla dieta chetogenica.
Le seguenti indicazioni hanno scopo ESCLUSIVAMENTE informativo e non intendono sostituire il parere di figure professionali come medico, nutrizionista o dietista, il cui intervento si rende necessario per la prescrizione e la composizione di terapie alimentari PERSONALIZZATE.

La dieta chetogenica è una strategia nutrizionale che si basa sulla riduzione drastica dell’apporto di carboidrati.
Come sappiamo i carboidrati sono estremamente importanti perché forniscono energia all’organismo. Una dieta povera di carboidrati "obbliga" l'organismo a produrre autonomamente il glucosio necessario alla sopravvivenza e ad aumentare il consumo energetico lipidico intaccando le riserve di grasso sottocutaneo contenute nel tessuto adiposo.
Dieta chetogenica significa "dieta che produce corpi chetonici".
Infatti i corpi chetonici vengono sintetizzati dall'acetil coenzima A, che deriva dal metabolismo degli acidi grassi, è quindi un residuo metabolico della produzione energetica del metabolismo lipidico.
Regolarmente i chetoni vengono prodotti in quantità minime e facilmente smaltibili con le urine ma nella dieta chetogenica i corpi chetonici raggiungono un livello superiore alla condizione normale (chetosi), questa situazione può portare all'abbassamento del PH sanguigno.
L’alta presenza di corpi chetonici nel sangue possono essere un’arma a doppio taglio nel processo di dimagrimento.
Dobbiamo sempre considerare il dimagrimento non come il fine ma come la conseguenza di un miglioramento dello stato di benessere dell’organismo.
Detto questo, ogni dieta, consiglio alimentare, ogni attività fisica o integrazione che metta in primo piano l’estetica ed in secondo piano il benessere dovrebbe essere scoraggiato.
Come dicevamo, l’alta presenza di corpi chetonici a livello ematico potrebbe avere conseguenze “utili” sull’organismo durante il processo di dimagrimento, ma allo stesso tempo potrebbe presentare degli effetti collaterali.
La dieta chetogenica è utilizzata in ambito clinico contro l'epilessia oppure in casi di obesità grave associata a certe patologie metaboliche, ma oggi se ne parla soprattutto nell’ambito del fitness e della cura del corpo a livello estetico.
Cosa prevede la Keto?
La dieta chetogenica prevede l’eliminazione dei cibi ad alto contenuto di carboidrati e la riduzione di quelli che ne danno un apporto moderato.
In base a questa teoria gli alimenti consigliati sono:
- Carne, prodotti della pesca e uova
- Formaggi
- Grassi e oli da condimento
- Ortaggi
Gli alimenti sconsigliati invece, sono:
- Cereali, patate e derivati
- Legumi
- Frutti
- Bibite dolci, dolciumi vari, birra
In genere, chi segue questa dieta si attiene ad un'assunzione di carboidrati inferiore o uguale a 50 grammi al giorno, organizzata idealmente in 3 porzioni con 20 g ciascuna.
Quali sono i “sintomi” della chetosi?
Per identificare un eventuale stato di chetosi è possibile svolgere dei test dell'urina (con appositi strip per l'urina), del sangue (misuratori ematici dei chetoni) o del respiro (analizzatore dei chetoni nell'alito). Tuttavia si può anche fare affidamento a certi sintomi "rivelatori" della chetosi, che non richiedono nessun test:
- Bocca asciutta e sensazione di sete
- Aumento della diuresi
- Alito cattivo (acetonico)
- Sudore acido (acetonico)
- Riduzione dell'appetito
- Spossatezza
Tutti questi sintomi a mio avviso sono ben lontani dal concetto di benessere olistico, infatti credo che i risultati estetici e l'aumento della performance debba essere sempre in linea con il miglioramento dello stato di salute generale della persona.

Cibo e nutrimento
Come nella maggior parte delle diete, dei piani alimentari o dei semplici consigli alimentari, il cibo viene visto esclusivamente in base alla struttura chimica o al valore energetico, come se stessimo parlando di un integratore alimentare.
Se davvero vogliamo ottenere risultati aumentando il nostro stato di benessere dobbiamo considerare un altro fattore di estrema importanza:
- Mi sto nutrendo con alimenti sani?
- Quali e quanti conservanti ci sono dentro?
- È una carne che ha subito trattamenti antibiotici?
- È un formaggio biologico?
Dobbiamo imparare a porci le domande giuste se davvero vogliamo avere le risposte giuste.
Per il nostro benessere abbiamo il diritto ed il dovere di comprendere il cibo in base al percorso che lo ha portato fino alla nostra tavola.
Nutrire la vera bellezza
Cosa è per te la bellezza?
Quando le persone hanno piacere nel guardarti?
Ma nel guardarti in foto o in video oppure vorresti che sia piacevole guardarti mentre scambi due chiacchiere, mentre socializzi, mentre lavori insieme a qualcuno, insomma durante la vita sociale e professionale?
Beh! Qui il discorso cambia!
La teoria del bello è strettamente correlata all'estetica la cui etimologia la definisce come la capacità di sentire per mezzo dei sensi.
Parliamo di tutti i sensi, la vista, l’olfatto, il tatto, l’udito, il gusto.
Quindi ti ripropongo la stessa domanda:
Cosa è per te la bellezza?
- Un addominale scolpito?
- Un gluteo sodo?
- Un braccio definito?
- Un bello sternocleidomastoideo!?
Immagina di fare una dieta che sconvolga talmente tanto il tuo organismo da ottenere dei risultati incredibili in 10 giorni.
In poco tempo ottieni addominali scolpiti e glutei sodi, ma quella dieta ha appesantito il tuo fegato, i tuoi reni ed alterato il tuo stato d’animo.
Ti mostri sicuramente con l’addome definito ma la tua sudorazione è molto acida ed il tuo alito pesante, non riesci a rilassarti ed appari nervoso e stanco, hai le occhiaie ed il viso pallido.
- In questo caso sei bello?
- Ti senti bello?
- Stai comunicando la vera bellezza?

Sicuramente in foto dopo un paio di lampade ed una buona luce verresti anche bene, ma a stretto contatto con le persone ti sentiresti a tuo agio? Cosa realmente comunichi?
Comunichi che pur di apparire hai messo a repentaglio la tua salute, comunichi poco rispetto nei tuoi confronti e molta superficialità.
Questa per me è la differenza tra la bellezza da copertina (che ha poco a che fare con il benessere) e la bellezza vera che trova il nutrimento principale nella salute.
La vera bellezza è la manifestazione del benessere, è mostrare a chi ti circonda quello che sei davvero dal punto di vista fisico, psichico ed emozionale.
Ci duole ammetterlo ma in fondo siamo ancora un po’ animali e quella che chiamiamo “chimica” tra due persone… quando diciamo che c’è “alchimia”, non è altro che l’apprezzare la bellezza vera della persona che abbiamo di fronte, bellezza fatta di forme, gesti, odori ed innumerevoli altre sensazioni, che manifestano la vera essenza della persona.
Qualsiasi sia la tua strada non puoi mai mettere in secondo piano il benessere!
Vuoi essere in forma, vuoi vincere una gara, vuoi avere addominali scolpiti, vuoi migliorare l'estetica, va benissimo! Tuttavia questi risultati non devono però essere il fine ma la conseguenza del miglioramento del tuo stato di benessere e per ottenerlo devi mettere in primo piano la salute.
Questa considerazione mette in evidenza un aspetto molto importante: hai bisogno di una guida!
Non solo nell'allenamento ma anche per migliorare il tuo stile di vita hai bisogno di affidarti a professionisti seri che sappiano aumentare il tuo stato di benessere per poi farti ottenere i risultati prefissati.
Questo articolo nasce appunto per darti uno spunto e per farti capire che se vuoi ottenere risultati non puoi affidarti alla moda del momento ma devi scegliere il professionista giusto che sappia prendersi cura di te, della tua salute e dei tuoi obiettivi.
Il benessere nasce anche dallo stile di vita, ma in pochi conoscono come poter cambiare la propria vita rapidamente ed imparare ad apprezzare ogni momento. Per questo ho scritto un piccolo manuale pratico per iniziare il tuo cambiamento oggi stesso: Cambia la tua vita in 3 mosse.
E tu cosa ne pensi della Keto Diet?
condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su pinterest
Condividi su skype