Identifica il tuo target olistico
Oggi più che mai si è alla ricerca del benessere olistico, cioè il benessere totale, per questo motivo la medicina alternativa è in forte crescita. Se ne sente parlare in radio ed in televisione, lo leggi sulle riviste e sui blog, ma spesso una crescita così rapida non è sempre positiva per gli operatori del settore.
La concorrenza si fa più agguerrita, i clienti sono sempre più esigenti, i prezzi crollano e molti professionisti non reggono alla pressione e buttano la spugna al primo intoppo.
Sicuramente lavorare nel settore olistico non è facile, ci sono molti pregiudizi e soprattutto non è da tutti avere una comunicazione efficace che arrivi al target giusto.
Infatti per offrire un servizio appetibile ad uno specifico target hai bisogno di comprendere le necessità di quella nicchia di persone, capire cosa pensano, di cosa hanno bisogno, cosa li rende felici e tristi, le loro aspirazioni.
Per questo motivo sono qui a rispondere ad alcune domande che possono cambiare drasticamente la tua vita professionale nel settore benessere:
- Chi è il tuo cliente ideale?
- A chi è rivolto il tuo servizio?
- Ma soprattutto, cosa diavolo è un Avatar?
In questo articolo andiamo a rispondere a queste domande, ma se vuoi approfondire l'argomento ti consiglio il corso di: Comunicazione Olistica, una vera e propria Guida al Marketing del Benessere. Scopri come promuovere il tuo business nel settore benessere, che tu sia un allenatore, un chinesiologo, massaggiatore, terapista o un operatore olistico, troverai dei consigli pratici per iniziare ad aumentare il tuo giro di affari.
Mario si rigira nel letto
Prima di parlarti dell’Avatar devo raccontarti la storia di Mario, 34 anni, sposato da due anni con Caterina e sono in attesa del loro primogenito che arriverà fra un paio di mesi.
Mario è laureato in ingegneria, ha un lavoro stabile ed insieme allo stipendio di Caterina portano a casa 2500€ al mese. La sua vita sarebbe perfetta se non fosse per tutte quelle ore passate davanti al PC che gli creano delle forti tensioni muscolari e un inspiegabile dolore di spalla.
Ogni notte Mario si rigira nel letto cercando la posizione più comoda per non sentire fastidio ed ogni tanto ricorre agli antidolorifici.
Mario vorrebbe che le tensioni svanissero, Mario vorrebbe avere la forza per giocare con suo figlio quando nascerà, Mario potrebbe essere il tuo Avatar.
Forse ti sarai fatto già una idea di cosa sia l'Avatar ma cerco di spiegarmi meglio, l’Avatar è l’identikit del tuo cliente ideale:
- Chi è?
- Quanti anni ha?
- Di cosa si occupa?
- Cosa ha studiato o cosa studia?
- Quali sono le sue passioni?
- Che automobile possiede?
- Quanto guadagna al mese?
- Quanto spende al mese?
- Vive da solo?
- Cosa fa nel tempo libero?

Potremmo andare avanti all’infinito, ma c’è da dire che più dettagliato è il tuo Avatar meglio potrai definire il tuo cliente ideale e soprattutto potrai trovare il servizio giusto e le parole esatte per scuoterlo, per meravigliarlo e per fare in modo che desideri il tuo servizio.
Per arrivare a tale scopo le domande che devi porre al tuo Avatar si fanno sempre più intime e personali:
- Cosa lo tiene sveglio di notte?
- Di cosa ha paura?
- Cosa lo fa arrabbiare?
- Quali sono le sue principali frustrazioni?
- Quali sono le routine della sua vita?
- Quali sono le routine del suo lavoro?
- Quali sono i suoi sogni?
- Che cosa segretamente e ardentemente desidera più di ogni altra cosa?
Per poi andare oltre e capire il suo mondo:
- Che ambienti frequenta?
- Frequenta dei circoli o associazioni?
- Adopera un linguaggio particolare nel suo ambiente?

Poi dobbiamo capire come i nostri concorrenti stanno agendo su di lui:
- Chi altro sta gli sta vendendo qualcosa?
- Chi altro sta cercando di vendergli qualcosa ma ha fallito nello sforzo?
Tutte queste domande sono fondamentali per la creazione dell’identikit del tuo cliente ideale e per arrivare a lui in modo squisitamente efficace.
Yin Yang Marcheting
L'operatore del benessere dovrebbe approcciarsi al il Marketing con una visione olistica e questo libro ne è la dimostrazione: Yin Yang Marketing. Basandosi sugli antichi principi della filosofia cinese, Yin Yang Marketing presenta un nuovo e illuminante approccio ai meccanismi della strategia commerciale regolati dall’alternanza continua tra i poli Yin e Yang. Le parole dell'autore: “Yin Yang Marketing non ti elenca i segreti del successo, ma ti spiega la strada per trovare i tuoi segreti del successo, che saranno sempre unici e specifici per la realtà aziendale e di mercato che vivi”.
Adesso che hai compreso come studiare il tuo target credi forse di essere pronto a creare il servizio giusto, ma nel settore olistico non è facile come sembra, bisogna fare ricerche approfondite per non incorrere in errori che potrebbero compromettere la realizzazione dei tuoi obiettivi professionali.
Conoscere il tuo potenziale cliente è importante tanto quanto conoscere il servizio che vuoi offrire e come offrirlo, ma tutto questo è anche connesso a come comunichi la tua immagine, se vuoi scoprire come farlo al meglio ti consiglio il mio articolo: Il tuo Personal Brand nel settore olistico
E tu come trovi i tuoi clienti?
condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su pinterest
Condividi su skype