Cosa c’entrano le emozioni con i trattamenti terapeutici?
Per anni mi hanno fatto questa domanda ed oggi sono pronto a rispondere perché, oggi più che mai, sento un legame indissolubile tra il corpo e le emozioni.
La mia libreria è sempre stata divisa in due parti, uno spazio dedicato allo studio del corpo mentre l’altro spazio era dedicato alle emozioni.
Oggi quei due spazi sono uniti.
A fianco al manuale di Massaggio Posturale trovi il libro del Feng Shui e più a destra l’Atlante di Anatomia che poggia su Il Ritratto di Dorian Gray.
Non vi è più divisione nella mia libreria come non vi è nella mia percezione della persona, fatta di corpo intriso di anima.
Per trasmettere tutto questo alle persone che si affidano a me, ho dovuto fare questo lavoro di UNIONE prima dentro di me.
Due lauree scientifiche sono in grado di distruggere il senso di unione tra corpo ed emozioni, per questo ho dedicato 3 anni alla Medicina Tradizionale Cinese e almeno 25 anni alla lettura di opere letterarie profonde che mi hanno portato a scavare sotto la superficie di me stesso.
Questo l'ho imparato in Portogallo
Nei 5 anni che ho vissuto in Portogallo ho imparato a conoscere ed amare le opere letterarie di Josè Saramago.
In particolare mi ha colpito una frase, tratta dal suo capolavoro “Il Vangelo secondo Gesù Cristo”, nulla di religioso, solo poesia di un’anima nobile che ha dedicato la sua vita alla ricerca e alla bellezza delle parole:
Giuseppe immobile in mezzo alla via, alle prese coi suoi pensieri, a chiedersi se veramente fosse amico di se stesso o se, visto che di motivi ce n’erano, si detestasse o si disprezzasse, e dopo aver riflettuto ne concluse che non si trattava né dell’una né dell’altra cosa, in fondo si guardava con un sentimento di indifferenza, come si guarda il vuoto, nel vuoto non esiste né vicino né lontano su cui posare lo sguardo, mica è possibile fissare un’assenza.
Questa frase mi ha fatto comprendere l'importanza di ritrovarsi se si vuol stare bene. Ecco che per trovare la cura per il corpo dobbiamo setacciare le nostre emozioni e percepire la nostra presenza, perché "mica è possibile fissare un’assenza".
La tecnica che consiglio
Sappiamo bene come i pensieri negativi possono portare a problemi posturali, come la tendenza ad avere le spalle chiuse e la testa in avanti. Queste posture sbagliate possono causare cervicalgia, mal di schiena, dolore alla spalla, formicolio del braccio e così via. Ecco che il Tapping ci corre in aiuto per correggere la postura, per migliorare l’umore e risolvere dei blocchi energetici.
In pratica il Tapping è un massaggio olistico che si basa su due principi fondamentali, la digitopressione sugli antichi punti di pressione della Medicina Tradizionale Cinese e le moderne tecniche di psicologia. Picchiettando con la punta delle dita su specifici punti dei Meridiani Energetici, mentre ci si concentra sulle proprie emozioni o particolari sensazioni fisiche, si riesce a calmare il sistema nervoso ed il cervello inizia a rispondere in modo costruttivo per ristabilire il nostro equilibrio energetico, fisico ed emozionale.
Abbiamo già visto come il massaggio olistico può essere applicato su se stessi grazie all'autotrattamento e più nello specifico grazie all'Autotrattamento Posturale Olistico che prevede anch'esso una presa di coscienza del sintomo che vogliamo affrontare, sia esso fisico o emotivo. Però la particolarità del Tapping è che il trattamento fisico e quello emozionale avvengono simultaneamente portandoti ad affrontare immediatamente il problema in modo estremamente efficace.
Consiglio questa tecnica in particolare perchè riesce ad unire le emozioni con il trattamento terapeutico e solo così riusciamo a lavorare sulla vera causa del problema.
Se vuoi approfondire in pratica la tecnica del tapping guarda il mio video:
Se vuoi approfondire l'autotrattamento ti lascio il link qui in basso per accedere al mio corso di Autotrattamento Posturale Olistico.
Ti mando un grande abbraccio.
Celestino
condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su pinterest
Condividi su skype