Degli strani cerchi rossi sulla pelle
Negli ultimi anni si vedono degli atleti con dei "lividi" circolari su alcune parti del corpo. In tanti si sono chiesti cosa fossero quei segni e la risposta è racchiusa in un'antichissima arte medica orientale: la coppettazione, una delle tante tecniche della MTC (Medicina Tradizionale Cinese).

In questo articolo andiamo a scoprire cosa può fare per te la coppettazione, ma prima impariamo a conoscere la Medicina Tradizionale Cinese.
Il compito del medico orientale era prevalentemente preventivo infatti veniva pagato per ogni giorno di benessere, mentre in caso di malattia si interrompeva il pagamento e doveva curare “gratis”.
Proprio così!
Perchè la malattia era percepita come un errore del medico che non aveva saputo fare un’opera di prevenzione corretta.
“Il mestiere, l'arte, la salute e l'educazione dovrebbero tutti integrarsi in un unico insieme.”
Cos'è la coppettazione?
La coppettazione è un tipo di terapia derivante dalla medicina alternativa di origine orientale. Il trattamento si esegue posizionando delle coppette che, tramite aspirazione, creano un sottovuoto sulla pelle e lasciano dei segni particolari sul corpo.
Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, l'aspirazione della pelle, della Fascia e dei tessuti sottostanti, può facilitare la guarigione di varie patologie.
I sostenitori di questa tecnica affermano anche che l'aspirazione aiuta a facilitare il flusso di "Qi" (energia vitale) nel corpo.
La coppettazione aiuta a bilanciare le energie Yin e Yang, due energie opposte e necessarie che si completano a vicenda. Si ritiene che il ripristino dell'equilibrio tra questi due estremi aiuti la resistenza del nostro organismo agli agenti patogeni e migliora la capacità vitale.
Da un punto di vista fisiologico la coppettazione aumenta la circolazione sanguigna nell'area in cui sono posizionate le coppette .
L'aumento di apporto di sangue in una specifica area del corpo può alleviare la tensione muscolare e promuovere la riparazione cellulare.

La coppettazione si basa sulla teoria che la suzione di una porzione del corpo determinerebbe, a livello dell'area anatomica interessata, una concatenazione di eventi:
-
Rilascio del tessuto molle e del tessuto connettivo
-
Maggiore afflusso di sangue nella zona trattata
-
Eliminazione delle tossine
In pratica la coppettazione, tramite la suzione della pelle favorisce la circolazione sanguigna e linfatica, incentivando in questo modo l'eliminazione dal corpo dei prodotti di rifiuto e delle tossine. Appunto tramite l'eliminazione dei prodotti di scarto del corpo che la coppettazione apporta benessere al ricevente.
La coppettazione, tramite l'aspirazione della pelle, influisce anche sulla Fascia sottostante ed aiuta a risolvere delle tensioni che potrebbero compromettere il corretto funzionamento del sistema tensegrale del nostro corpo.
Molti atleti usano la coppettazione per eliminare i dolori lombari, il dolore di spalla, cervicalgia, formicolio della spalla e tutti problemi creati dal sovraccarico funzionale dovuto all'attività agonistica.
E tu cosa ne pensi della Coppettazione?
condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su pinterest
Condividi su skype