Tecniche millenarie per il tuo benessere
Fino a qualche anno fa, per prendersi cura della propria salute, si aspettava il dolore o un sintomo per poi correre ai ripari, ma le cose stanno cambiando!
Ti faccio l’esempio dell’alimentazione.
Siamo sempre stati abituati a prenderci cura della nostra alimentazione tramite le diete e specialmente quando l'alimentazione scorretta e prolungata ci stava portando ad uno stato di malessere. Tutto questo portava a vedere la dieta come una qualcosa che ha un inizio ed una fine, giusto per ottenere quei risultati estetici o per attenuare lo stato di malessere, e poi basta, si continua a mangiare come prima.
Fortunatamente questo concetto è stato superato e la dieta è stata sostituita con l’educazione alimentare, creata "su misura" da professionisti per coloro che vogliono approcciarsi al cibo non solo come piacere del palato ma anche come un mezzo per vivere una vita sana, migliorando la propria salute e la performance fisica e mentale.
Ecco, che nella cura del corpo sta avvenendo lo stesso processo.
Sono lontani i tempi in cui si attendeva la malattia per prendersi cura della propria salute, oggi si ragiona in modo diverso, ci si prende cura di se stessi per stare bene oggi e per prolungare lo stato di benessere per tutta la vita.
Proprio per questo morivo sono entrati in gioco i trattamenti olistici ed in particolar modo il massaggio olistico di cui parliamo in questo articolo.

Cosa sono i trattamenti olistici
I trattamenti olistici sono numerosi e vengono da una antica visione olistica dell’uomo, dove il corpo fisico è considerato in stretto contatto con quello energetico.
Parliamo di Medicina Tradizionale Cinese, Meridiani Energetici, Chakra ed antiche tecniche di guarigione come l’agopuntura, lo Shiatsu, la coppettazione e di tutte quelle tecniche utilizzate in passato per migliorare lo stato di salute della persona.
Tuttavia, quando si parla di massaggio olistico è difficile definire quale tecnica venga adoperata ma qualsiasi sia la tecnica specifica il fine è sempre lo stesso, ci si prefigge l'obiettivo di ripristinare l’equilibrio e l’armonia del corpo fisico e del corpo energetico, esattamente come avviene nella medicina olistica cui questa forma di massaggio appartiene.
Come dicevamo, la medicina olistica viene applicata con varie tecniche, come il massaggio ayurvedico, la riflessologia plantare, tutti questi trattamenti che mirano al raggiungimento del benessere della persona nel suo insieme e al ritrovamento del proprio equilibrio a livello fisico, mentale, spirituale e porta anche a ritrovare l’armonia con l'ambiente esterno e madre natura.
Come funziona il Massaggio Olistico?
Il massaggio olistico è una tecnica corporea che agisce sui Meridiani Energetici eliminandone i blocchi e riequilibrando il flusso di energia nel corpo. I benefici del massaggio olistico non sono solo energetici ma anche fisici, mentali ed emozionali, portando la persona ad affrontare al meglio la vita quotidiana e addirittura può darci la capacità di cambiare la nostra vita.
L'approccio olistico considera la persona nella sua globalità per questo agisce a livello fisico e mentale e ripristinando l'equilibrio dei Meridiani Energetici, ovvero quei canali in cui all'interno scorre l'energia vitale.
Al contrario di altre forme di massaggio, pertanto, quello olistico non agisce su una sola parte del corpo (ad esempio, schiena, spalle, collo, ecc.) e non mira ad eliminare un dolore di schiena, o un dolore di spalla, o un formicolio della spalla o al braccio, ma agisce sulla persona globalmente (approccio olistico), quindi anche sulle componenti energetiche, emozionali e spirituali, oltre che fisiche.

La medicina olistica
Il massaggio olistico rientra negli antichi metodi della medicina olistica che affonda le proprie radici nella notte dei tempi. Parliamo di tecniche come la Medicina Tradizionale Cinese, la Medicina Popolare, lo Sciamanesimo e tutte quelle tecniche che oggi vengono raggruppate nella medicina alternativa, ma che hanno accompagnato l’essere umano per migliaia di anni fino all’avvento della medicina moderna.
La medicina olistica rientra all'interno di quello che viene definito "olismo", ossia una corrente teorica secondo la quale le proprietà di un sistema non sono determinate dalle sue singole componenti, ma è il sistema nel suo complesso a determinare il comportamento delle parti che lo costituiscono.

Chi può praticare il massaggio olistico?
Il massaggio olistico viene praticato dagli operatori olistici con una specifica formazione professionale. L'operatore olistico è a tutti gli effetti un professionista del benessere e deve possedere una partita IVA con Codice Adeco 96.09.09 ed una assicurazione Rc professionale.
Il massaggiatore olistico (se non è laureato in fisioterapia) NON è un operatore sanitario, quindi non può lavorare sulla patologia, per questo motivo, prima di eseguire il trattamento, dovrebbe informarsi circa lo stato di salute dell’individuo, indagando sull'eventuale presenza di patologie o disturbi che potrebbero rappresentare una controindicazione all'esecuzione del massaggio.
Il massaggiatore olistico, oltre a conoscere le tecniche di medicina alternativa, dovrebbe anche possedere conoscenze di anatomia per capire dove ed in che modo le manipolazioni agiscono sul corpo fisico e non solamente a livello energetico.

Quali sono i benefici del massaggio olistico?
Il massaggio olistico si prefigge l'obiettivo di raggiungere il benessere globale della persona, a livello fisico, energetico e spirituale.
I benefici del massaggio olistico sono molteplici:
- Riequilibra l'energia vitale portandoti ad affrontare la vita con più energia e positività
- Porta a raggiungere l'armonia fra il proprio corpo e la propria mente
- Ti aiuta a raggiungere una certa armonia con l’ambiente che ti circonda
- Migliora la reattività, la capacità di adattamento e la concentrazione
- Aumenta la performance fisica e mentale
- Migliora la capacità di rilassamento e la qualità del sonno
- Incrementa la resistenza muscolare
- Migliora la flessibilità e la mobilità articolare
Il massaggio olistico può essere accompagnato da altre tecniche come lo Yoga o la meditazione, amplificandone i benefici.
Il tuo benessere è molto prezioso, per questo ti consiglio di affidarti ad un operatore olistico valido e professionale. Non esiste l’operatore olistico perfetto, ma puoi trovare il professionista che fa per te, che sia gentile, umile e che sia spinto dalla voglia di condividere salute, prevenzione, felicità rilassamento e vibrazioni positive.
Cosa ne pensi del massaggio olistico?
condividi l'articolo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su pinterest
Condividi su skype