Come dormire bene e svegliarsi riposati

Ti rigiri nel letto senza trovare la posizione giusta, i pensieri si moltiplicano nella tua mente, non riesci a dormire, e ripensi ai bei sonni che facevi da bambino, oramai un lontano ricordo. 

Ti assicuro che non capita solo a te.

Sempre più persone soffrono di problemi legati al sonno, per questo in molti mi chiedono dei rimedi naturali per dormire bene e svegliarsi riposati. La medicina ci insegna che la mancanza di sonno potrebbe essere la causa di molte malattie e potrebbe portare ad un abbassamento significativo delle difese immunitarie. È così anche per la Medicina Tradizionale Cinese, secondo la quale una bella dormita permette di disintossicare il corpo e la mente, dandoci l’occasione di riorganizzare i nostri pensieri, ecco perchè si dice che “la notte porta consiglio”.

Non dobbiamo però considerare il sonno solo dal punto di vista quantitativo, cioè le ore che dormiamo, ma è anche importante la qualità del sonno. Per questo dobbiamo imparare a prenderci cura del nostro sonno, ma per farlo dobbiamo imparare come cambiare lo stile di vita. Bastano pochi accorgimenti per tornare ad avere un sonno rigenerante e svegliarsi riposati e senza dolori

Per dormire bene e svegliarsi riposati dobbiamo considerare gli insegnamenti della Medicina Tradizionale Cinese, per conoscere i punti di pressione per un sonno tranquillo, ma ci vengono in aiuto anche l’ergonomia per imparare come scegliere il materasso giusto.

Da quando mi sono trasferito a Maspalomas in Gran Granaria ho riscoperto la pace e la tranquillità di un posto dove si vive senza fretta, assaporando ogni momento del giorno e della notte. Il ritmo rilassato ti permette infatti di riprogrammare il tuo sistema corporeo, mentale ed emozionale così da raggiungere una grande tranquillità interiore. Sono fermamente convinto che la serenità sia più importante di qualsiasi altro rimedio per dormire bene.

Viviamo in un mondo dove la frenesia è vista come vita intensa, ma non condivido questo stereotipo. Al cinema ed in TV ci propinano dei protagonisti più simili a robot che ad essere umani, gente che si sveglia prestissimo dopo una notte di bagordi, in pochi attimi si butta nel traffico per andare al lavoro mentre parla al telefono e sorseggia un mega cappuccino.

Il modello multitasking che ci insegna a fare e pensare più cose allo stesso momento, ma alla fine non stai pensando a nulla, stai solo reagendo agli impulsi come ti è estato insegnato. 

IN e OUT, ON e OFF, programmato per dare una risposta automatica agli stimoli, senza sentimenti e senza cuore. Ma l’essere umano non è nato per vivere così e per questo motivo un giorno arriva il conto da pagare. Può essere una malattia fisica o un disturbo mentale, oppure non si riesce più a dormire come si deve, ci si sente stanchi e demotivati. Questo avviene perchè l’uomo è nato per andare oltre semplici risposte automatiche indotte dalla società, siamo nati per fini ben più nobili e per godere appieno della vita.

Per questo ho scelto un posto tranquillo per vivere le mie giornate, per scrivere seduto su un prato circondato dalle colombe, passeggiare sulla spiaggia sotto il sole in tutte le stagioni dell’anno, praticare la mia tecnica di massaggio sotto le palme e surfare le onde dell’oceano.

Devo ammettere che ci sono tante cose che ho amato della città, ma non ho mai amato la confusione, il traffico e la necessità di essere sempre super occupati, come se dovessi sentirmi in colpa se trascorro il lunedì mattina passeggiando al parco.

Troppo spesso siamo portati a vivere in modo frenetico ed il sonno, in questo contesto, è considerato una perdita di tempo. Infatti sento sempre più gente vantarsi di riuscire a dormire poche ore a notte, appunto per avere più tempo da dedicare al lavoro e al divertimento. 

Purtroppo però quelle ore in più di lavoro non sono redditizie e quelle serate con gli amici non sono vissute appieno, appunto perchè il nostro corpo e la nostra mente sono esausti.

Francamente sono un po’ stanco di sentire le persone vantarsi di quanto siano occupate e di quanto poco dormano, come se dormire solo 4 ore a notte fosse una cosa nobile.

Penso invece che ci sia un motivo per cui la natura ci ha progettato per trascorrere un terzo della nostra vita dormendo. Quando dormiamo bene, abbiamo più vitalità e più energia, riusciamo ad essere più concentrati, le nostre emozioni sono amplificate e riusciamo a vivere più intensamente. Quando ci sentiamo bene emotivamente, siamo in grado di connetterci profondamente con noi stessi e con le persone che ci circondano.

Per me questa connessione è fondamentale!

Ecco che vivere nel posto giusto per me vuol dire essere in forma mentalmente e fisicamente, vuol dire prendermi cura di me, della mia famiglia e dei miei clienti.

Dormire bene è fondamentale per ottenere tutto questo.

Dopo un sonno ristoratore ci sentiamo mentalmente più lucidi e mettiamo facilmente a fuoco le nostre necessità e quelle degli altri, come se il nostro spirito fosse più ispirato ed appassionato.

Ti svegli ogni mattina con l’energia giusta per vivere la tua giornata.

Ho cercato tutta la vita di essere in forma, ho sempre fatto in modo di mangiare del cibo sano, ho ridotto al minimo gli alcolici e non fumo, faccio regolarmente attività fisica, allungamento muscolare, meditazione e respirazione, ma solo negli ultimi anni ho imparato a prendermi cura del mio sonno, perché ho imparato che dormire bene sia uno dei pilastri fondamentali del mio benessere fisico e mentale.

Non è un caso che quando ho iniziato a dare la priorità al sonno ho rivoluzionato la mia vita e la mia carriera. Ho più energia per me e per gli altri, riesco a vedere meglio le mie esigenze e vivo la mia vita con più intensità.


Gli effetti negativi della mancanza di sonno sulla nostra salute.

Quando non dormivo abbastanza mi sentivo nervoso ed irritabile, mi stancavo facilmente, ero meno lucido e meno motivato.

Qualunque sia il nostro disturbo predominante, che sia l’emicrania, la lombalgia, la cervicalgia, dolore alle spalle, il formicolio, la gastrite o le vertigini, verrà a manifestarsi più spesso se non dormiamo abbastanza o se non abbiamo un sonno sereno. La mancanza di sonno in casi estremi potrebbe portare a disturbi anche gravi come forti stati ansiosi e profonde depressioni.

Personalmente, quando non riposo abbastanza, il mio corpo inizia a darmi i primi segnali, ecco che non riesco a concentrarmi e sento i muscoli particolarmente tesi. Allora capisco che devo correre ai ripari, ritrovare il mio centro e dedicare più tempo a me stesso. Perché solo quando sono in equilibrio riesco a dormire bene, e dormire bene aiuta il mio equilibrio.

Dobbiamo ragionare come quando si affronta la fame compulsiva, in quel caso non basta smettere di mangiare, dobbiamo comprendere la causa principale da cui nasce quella fame insaziabile. Ecco che se non si dorme bene non basta sforzarci a dormire di più, ma dobbiamo capire cosa rende il nostro sonno così breve e agitato.

 

L’importanza di uno stile di vita sano.

Il segreto per dormire bene è condurre uno stile di vita sano, mangiare bene, fare attività fisica regolarmente, idratarsi spesso, evitare la caffeina, non esagerare con gli alcolici, prenderti cura dei tuoi pensieri e fare meditazione.

Il modo in cui dormiamo riflette il modo in cui viviamo, infatti tutto quello che facciamo dal momento in cui ci svegliamo la mattina al momento in cui andiamo a dormire ha un impatto sul nostro sonno.

Se trascorriamo l’intera giornata catapultati a destra e sinistra, girando all’impazzata come una trottola, senza un attimo di respiro, non possiamo pretendere di entrare nel letto e addormentarci in un attimo. Il nostro organismo ha i propri tempi e dobbiamo rispettarli per stare bene e dormire sonni sereni.

Molte persone sfortunatamente hanno bisogno di “toccare il fondo” prima di correre ai ripari. In molti vengono da me quando già il loro sistema nervoso è a pezzi ed i muscoli contratti.

Sarebbe opportuno imparare ad anticipare questa situazione di profondo stress fisico ed emotivo per riuscire ad ottenere dei risultati rapidi. Purtroppo quando si arriva in una situazione di profonda tensione il trattamento è più lungo perché dobbiamo scavare a fondo prima di portare alla luce la causa del problema.

C’è da considerare anche che molte persone scelgono di evitare il sonno perchè lo considerano come una perdita di tempo. Questo avviene soprattutto per chi si trova ad affrontare un ambiente lavorativo molto competitivo. 

Oppure si cerca il sonno quando si è davvero distrutti in modo da non ascoltare quella vocina che dal profondo dell’anima ci sussurra cosa non ci piace della nostra vita, perchè in fondo quello che ci fa davvero paura è il cambiamento.

Quando ci si trova in questa situazione il massaggio può davvero fare la differenza, perchè rilassando le tensioni fisiche si riesce anche a risolvere le tensioni emotive.

Concludo questo articolo dicendo che non basta decidere di dormire per avere un sonno lungo e ristoratore, bisogna cambiare lo stile di vita ed imparare a guardarsi dentro per scoprire i segnali del nostro corpo e della nostra mente.

Grazie al Massaggio Posturale che, oltre a migliorare l’equilibrio fisico, porta ad un profondo stato di rilassamento, riusciamo a scoprire le cause di molti problemi legati allo stress, alle tensioni fisiche e alle tensioni emotive.

Negli ultimi 20 anni, ho lavorato con persone che soffrivano soprattutto di dolori articolari, ma oltre a risolvere tali problemi, in molti hanno ritrovato il piacere di un sonno ristoratore.

Svegliarsi sereni e riposati, senza avvertire dolori articolari, non ha prezzo!

Se vuoi dei suggerimenti per eliminare le tensioni fisiche ed emotive o vuoi semplicemente per un consiglio per migliorare il tuo stile di vita, io ci sono sempre.

Un grande abbraccio.

Celestino

lascia un commento

2 Comments
  • Paolo

    Complimenti sinceri! La seguo da un po’ con le sue pillole di benessere e, ora, leggendo il suo articolo sul dormire bene, mi ci rispecchio totalmente. Mi sveglio con dolori articolari o contratto. Le sarei grato se potesse darmi dei suggerimenti. La ringrazio anticipatamente e la saluto cordialmente. Paolo

    • Celestino

      Salve Paolo,
      sono contento che gradisca anche il mio Blog. Ci sono vari rimedi per dormire bene, dalla scelta del materasso alla ricerca del rilassamento fisico e psichico. Nel Blog troverà molti consigli utili.
      Se questo non dovesse bastare e vuole iniziare un percorso di rilassamento personalizzato mi scriva una mail così da approfondire.
      A presto

Lascia un commento

Iscriviti alla newsletter

Ultimi Articoli

더 많은 기사